Ideato per fornire alle volontarie le competenze necessarie per offrire supporto emotivo e pratico alle neomamme. Questo corso si concentra sugli aspetti psicologici della maternità, preparando le partecipanti a comprendere e affrontare le sfide emotive e mentali che le neomamme possono incontrare.
Per diventare Mamma alla Pari è necessario avere un sincero interesse nel sostenere altre mamme in difficoltà.
E' richiesto impegno attivo, secondo le proprie disponibilità di tempo per supporto online oppure in presenza.
Alle volontarie sono richiesti il superamento del test del corso, un colloquio di idoneità, il rispetto dello statuto e del regolamento interno, oltre al versamento di un contributo annuale di 35,00 euro (comprensivo delle spese di gestione e della quota assicurativa per la volontaria).
4 ore
Gratuito
Sì
Online videoregistrato
Dopo aver ottenuto la qualifica, la MAMMA ALLA PARI verrà inserita nel nostro elenco e, i suoi recapiti (a scelta, indirizzo mail o numero di telefono), verranno messi a disposizione delle mamme che ne faranno richiesta.
Descrizione:
Mamme volontarie che offrono supporto pratico, fisico ed emotivo alle neomamme.
Competenze:
Condivisione di esperienze personali e consigli pratici.
Fornitura di compagnia, sostegno emotivo e incoraggiamento alle altre mamme.
Ascolto attivo e risposta ai bisogni delle madri.
Limiti:
Non fornire consigli medici o trattamenti di nessun tipo.
Non dare informazioni o suggerimenti sull’allattamento al seno.
Non intervenire in situazioni che richiedono competenze professionali specifiche, indirizzando invece ai professionisti competenti.
Non richiedere compenso per l’attività di supporto tramite l’associazione.
Rispettare i confini professionali, indirizzando i problemi medici o psicologici ai professionisti adeguati.
Non organizzare autonomamente gruppi o eventi tra mamme, ma solo in collaborazione con una “Mamma alla Pari Facilitatrice in Allattamento e Organizzatrice di Eventi”.
La volontaria si potrà occupare di sostenere la neomamma offrendole compagnia, supporto nelle attività quotidiane, in piccole commissioni, spesa o altre attività affini per la quale, quest’ultima, si renderà disponibile.
La mamma alla pari potrà offrire supporto e compagnia alle mamme ricoverate presso il reparto di maternità degli ospedali convenzionati con l’associazione.
*servizio in fase di attivazione
Solidarietà e non giudizio sono i pilastri fondamentali di Unimamma alla Pari - UMAP, e questo è essenziale per tutti coloro che collaboreranno con l'associazione.
Il corso per diventare mamma alla pari è gratuito
Il corso si svolge online, in differita
Dopo aver completato il corso dovrai procedere all’esecuzione del test finale: un questionario a risposta multipla che potrai eseguire direttamente online
Dipende dal tempo che hai a disposizione, la sua durata è di 4 ore e potrai vederlo a più riprese
Certamente! Sei libera di offrire il tempo che ritieni opportuno, anche solo un’ora è importante!
Per ulteriori informazioni, contattaci tramite email all'indirizzo segreteria@associazioneumap.com o telefono al numero +39 351 40 71 838